Jacques Derrida. L'impossibile, la politicità dell'umano e il bestiario filosofico

Antonio , De Simone


italien | 06-10-2023 | 234 pages

9791222302300

Livre de poche


41,63€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 20-21 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

È necessario nel nostro tempo chiedersi non solo se nel pensiero di Jacques Derrida ci siano stati gli elementi per rintracciarvi una filosofia della democrazia, della democrazia a-venire, ma domandarsi altresì perché per Derrida sia stato importante affermare che non c¿è democrazia senza filosofia, ovvero senza democrazia in filosofia, in modo da poter comprendere che la decostruzione non soltanto è alla radice democratica, ma che non si può dare decostruzione senza democrazia. Com¿è noto, dopo la prima fase decostruttiva della tradizione metafisica, a partire dagli anni Ottanta del Novecento, Derrida orienta la propria filosofia sul terreno etico-politico, sviluppando criticamente una serie di temi: il dono, il perdono, l¿ospitalità, l¿amicizia, la comunità, la testimonianza, il segreto, il lutto, la legge, il rapporto forza/ diritto, la giustizia, la decisione, la responsabilità, la crisi della sovranità. La strategia decostruttiva è far emergere una concezione del soggetto capace di mettere radicalmente in questione ogni identità raccolta in sé, purificata dall¿alterità e dall¿eterogeneità. A partire da qui la scrittura filosofica dell¿ultimo Derrida compie una decostruzione del politico che avvia una riflessione originale sulla questione dell¿animale, della vita e del pensiero del vivente. Attraversando la frontiera dei due ¿sguardi¿ ¿ dell¿animale e dell¿umano ¿ che si protende oltre l¿inquietante prossimità di questa distinzione, Derrida ci consegna nella scrittura il suo bestiario filosofico-politico con L¿animale che dunque sono e La bestia e il sovrano. Di ciò si occupa questo libro di Antonio De Simone che offre una ¿letturä sagittale di Derrida, un classico ¿eccedente¿ della filosofia contemporanea di cui occorre ancora raccogliere appieno la sfida della sua eredità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Détails

Code EAN :9791222302300
Auteur(trice): 
Editeur :Mimesis
Date de publication :  06-10-2023
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :210 mm
Largeur :140 mm
Epaisseur :27 mm
Poids :304 gr
Stock :à commander
Nombre de pages :234
Collection :  Filosofie