Saint-Just. La vertigine della rivoluzione

Stenio , Solinas


italien | 22-10-2020 | 320 pages

9788854519077

Livre de poche


33,07€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 20-21 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

Fra i protagonisti della Rivoluzione francese e del Terrore nessuno è così tragicamente e ambiguamente affascinante come Saint-Just. Definito nell¿Ottocento «Arcangelo della morte» da Michelet, «Spada vivente» da Taine, riletto nel Novecento di volta in volta come precursore dei socialisti utopisti, dei fascisti, dei leninisti, per i suoi contemporanei Saint-Just fu l¿accusatore feroce di Luigi xvi, dei Girondini e di Danton; il rappresentante implacabile della Convenzione presso le armate del Reno e del Nord; il membro inflessibile del Comitato di Salute pubblica; la vittima impassibile del 9 Termidoro. Entrato in politica a vent¿anni, ghigliottinato che ne aveva ventisette, libertino nel 1789 e teorico della virtù nel 1793, uomo di cuore e uomo di sistema, fu il più contraddittorio dei rivoluzionari, una sorta di Giano odiato, ma mai disprezzato, ammirato, ma mai amato. Nessuno ha anche goduto come lui di un culto letterario e artistico che ha finito per farlo salutare come un fratello di Rimbaud e di Shelley, un erede virtuoso di de Sade. È stato un modello per pittori romantici quanto l¿oggetto di meditazione per saggisti e narratori, da Camus a Malraux, da Drieu a Marguerite Yourcenar, di fascino per cineasti: nel Napoléon, di Abel Gance, sarà lo stesso regista a interpretarlo. Uomo politico e uomo d¿azione, uomo di Stato e uomo di pensiero, Saint-Just è oggi l¿unico contemporaneo fra i suoi compagni dell¿89. Lo è perché in lui si mischia il culto della giovinezza, l¿estetica e l¿etica, l¿idea della felicità possibile su questa terra e della necessità di arrivarci anche a costo dell¿orrore, il riproporsi periodico della tentazione di rifare l¿uomo anche suo malgrado, l¿inchinarsi alla volontà generale e alla sanità del popolo anche se questa coincide con l¿asservimento dell¿individuo e la fine delle libertà. Raccontare Saint-Just è dunque fare luce su ciò che ci circonda. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Détails

Code EAN :9788854519077
Auteur(trice): 
Date de publication :  22-10-2020
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :145 mm
Largeur :218 mm
Epaisseur :18 mm
Poids :252 gr
Stock :à commander
Nombre de pages :320
Collection :  Il cammello battriano