L' inizio della filosofia occidentale. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide
Martin , Heidegger
italien | 23-09-2022 | 313 pages
9788845937200
Livre de poche
75,07€
Retour accepté sous 15 jours
Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.
Couverture / Jaquette
Tenuto nel 1932 e dedicato all'interpretazione di Anassimandro e Parmenide ¿ insieme a Eraclito i «pensatori iniziali» della filosofia occidentale ¿, questo corso universitario rappresenta una vera e propria cesura nel percorso di Heidegger dopo Essere e tempo, e si inserisce nella celebre «svolta» inaugurata dal saggio del 1930 sull'Essenza della verità. Compito della filosofia è ormai per Heidegger, impegnato nella ricerca di tale essenza, quello di rievocare la forza delle parole più elementari del pensiero delle origini ¿ phy¿sis, alétheia, noûs, lógos ¿ mediante una comprensione prefilosofica, cioè preplatonica e prearistotelica, del fenomeno della verità. Si tratta cioè di compiere quel passo indietro che permette di ripensare in modo ancora più iniziale l'inizio del pensiero occidentale, prima della soglia che dà accesso alla storia della metafisica: non già per operare una ricostruzione filologica e storiografica, ma nella prospettiva che tale «inizio più iniziale» possa essere «ripetuto» e, soprattutto, trasformato in un nuovo inizio, promosso da un'umanità futura in modo ancora più originario. Sicché, conclude Heidegger, «l'inizio non sta più dietro di noi, alle nostre spalle, bensì sta davanti a noi in quanto compito essenziale della nostra più propria essenza». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Détails
Code EAN : | 9788845937200 |
Date de publication : | 23-09-2022 |
Format : | Livre de poche |
Langue(s) : | italien |
Hauteur : | 152 mm |
Largeur : | 228 mm |
Epaisseur : | 25 mm |
Poids : | 518 gr |
Stock : | à commander |
Nombre de pages : | 313 |
Collection : | Biblioteca filosofica |