L' uomo comune. Un elogio del buon senso e della tradizione
Gilbert Keith , Chesterton
italien | 19-05-2023 | 384 pages
9788833539713
Livre de poche
55,93€
Retour accepté sous 15 jours
Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.
Couverture / Jaquette
A un primo sguardo, "L¿uomo comune" appare come una raccolta di saggi piuttosto eterogenea. Vi sono testi di argomento letterario, in cui si parla di Shakespeare, del dottor Johnson, di Henry James, Tolstoj, Elizabeth Barrett Browning, Dickens. Ci sono scritti d¿interesse sociale che toccano i temi più svariati: la frivolezza, la risata, la volgarità, l¿importanza della filosofia, il fanatismo, il nudismo. Altrove prevale invece l¿elemento religioso, più precisamente cattolico: si va dalla difesa delle scuole confessionali alla critica dell¿erastianesimo (la dottrina secondo cui lo Stato ha il diritto di intervenire e di imporre la propria volontà negli affari della Chiesa), fino all¿interessante racconto che vede protagoniste due personalità inglesi del XIX secolo, Gladstone e il principe consorte Alberto, che immaginano l¿imminente crollo della Chiesa per insurrezione popolare all¿indomani della proclamazione del dogma dell¿Immacolata Concezione (dimostrando di non aver capito nulla della religiosità comune). Chiude il libro un curioso saggio dal titolo "Se don Giovanni d¿Austria avesse sposato Maria I di Scozia", dove lo scrittore cerca d¿immaginare il corso che la storia d¿Europa avrebbe preso se questi due suoi carismatici protagonisti avessero intrecciato le loro vite. In mezzo a tanta caleidoscopica ricchezza di soggetti si affaccia però a ogni riga l¿inesorabile capacità di analisi e di ragionamento del miglior Chesterton che, tra apparenti ovvietà e brillanti paradossi, smonta pezzo a pezzo quel castello di pseudo-teorie in cui si è rinchiuso l¿uomo contemporaneo. Qualunque sia l¿argomento di cui parla, e l¿occasione in cui ne parla, potremmo dire che Chesterton combatte sempre una sola, fondamentale battaglia: quella contro la follia che ci ha portato a recidere le nostre radici, lasciandoci in balia dell¿opinione corrente. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Détails
Code EAN : | 9788833539713 |
Traduit par : | Mirella , Pagani |
Date de publication : | 19-05-2023 |
Format : | Livre de poche |
Langue(s) : | italien |
Hauteur : | 144 mm |
Largeur : | 211 mm |
Epaisseur : | 40 mm |
Poids : | 416 gr |
Stock : | à commander |
Nombre de pages : | 384 |
Collection : | Chestertoniana |