Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su alcune costanti della biofilosofia

Étienne , Gilson


italien | 29-09-2023 | 306 pages

9788821187209

Livre de poche


46,72€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 20-21 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

In questo volume l'autore riesce a promuovere un confronto decisivo tra i più importanti temi della filosofia e quelli della biologia proprio attraverso il recupero della nozione aristotelica di finalismo. Il finalismo, pur avendo una storia che lo ha legato fortemente alla riflessione teologica, originariamente è stato elaborato da Aristotele per affrontare gli interrogativi che il mistero della vita pone a coloro che la possiedono. Questi interrogativi fanno convergere sia la scienza che la filosofia verso la nozione di finalità che non è semplicemente una "soluzione" alle domande scientifiche e filosofiche, ma è una vera e propria "apertura" che il desiderio di sapere scava per potere andare al di là di ciò che si osserva.

Détails

Code EAN :9788821187209
Auteur(trice): 
Editeur :Marietti 1820
Traduit par : Silvia , Corradini
Date de publication :  29-09-2023
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :210 mm
Largeur :140 mm
Epaisseur :27 mm
Poids :346 gr
Stock :à commander
Nombre de pages :306
Collection :  Agorà. Collana di filosofia