Discorso sulla servitù volontaria
Etienne De , La Boëtie
italien | 30-05-2025 | 96 pages
9788811016809
Livre de poche
11,02€
Retour accepté sous 15 jours
Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.
Couverture / Jaquette
Pubblicato clandestinamente nel 1576, il libello del grande umanista francese ha per bersaglio non solo il tiranno della tradizione classica ma ogni forma di potere che minacci la libertà che appartiene per diritto a tutti gli uomini. Più che sulle armi e la violenza, la tirannia si regge sull'abbrutimento dei sudditi e sulla complicità dei cortigiani, che per ignoranza, consuetudine, pigrizia e convenienza rinunciano alla libertà che possiedono in natura in cambio dei favori e dei privilegi che il potere elargisce. 'È il popolo che si fa servo, che si taglia la gola, che si sottomette al giogo': per questo il riscatto può venire solo da una presa di coscienza dei meccanismi che sono all'origine della sudditanza. 'Siate risoluti a non servire più, ed eccovi liberi' è l'esortazione di De La Boétie. Veemente pamphlet contro la tirannide e appassionata apologia della libertà, il Discorso ha ispirato le idee dei più radicali esponenti della rivoluzione francese, da Marat a Babeuf, diventando poi il manifesto dei movimenti libertari dell'Ottocento e del Novecento.
Détails
Code EAN : | 9788811016809 |
Editeur : | Garzanti |
Traduit par : | Fabio , Ciaramelli |
Date de publication : | 30-05-2025 |
Format : | Livre de poche |
Langue(s) : | italien |
Hauteur : | 160 mm |
Largeur : | 110 mm |
Epaisseur : | 8 mm |
Poids : | 79 gr |
Stock : | à commander |
Nombre de pages : | 96 |
Collection : | I piccoli grandi libri |