Donne. Cinque sguardi sulla condizione femminile
Liliana , Cavani-Hannah Jonà , Listieva-Lidia , Maggi-Chiara , Frugoni-Elena , Bosetti
italien | 07-11-2016 | 56 pages
9788810567371
Livre de poche
14,87€
Retour accepté sous 15 jours
Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.
Couverture / Jaquette
La storia delle donne non esiste. La storia come è stata raccontata è fatta di guerre, rivoluzioni, intrighi di potere, progressi economici o scientifici nei quali è rarissimo trovare come protagoniste figure femminili. Nella storia è come se le donne non fossero mai state delle persone ma solo strumenti di servizio ai quali si può a volte anche voler bene. La Chiesa stessa le ha tenute in considerazione, ma in quanto madri o addette a compiti «di cura».Eppure la Bibbia riserva alcuni mirabili scherzi della Provvidenza. Come avviene nel libro di Rut, dove in una notte di brivido e di alleanza si gioca il destino di due donne, ma anche quello di Betlemme e della casa di Davide. Oppure nel libro che narra le imprese di Giuditta, che con la sua astuzia e la sua intraprendenza riesce a salvare l¿intero popolo assediato dal nemico.Anche la storia riserva eccezioni, come Christine de Pizan, la più nota fra le scrittici laiche del medioevo, la pittrice Artemisia Gentileschi, influenzata da Caravaggio, e la scrittrice Virginia Woolf, che cercò con le parole «una stanza tutta per sé».
Détails
Code EAN : | 9788810567371 |
Editeur : | EDB |
Date de publication : | 07-11-2016 |
Format : | Livre de poche |
Langue(s) : | italien |
Hauteur : | 105 mm |
Largeur : | 166 mm |
Epaisseur : | 5 mm |
Poids : | 65 gr |
Stock : | à commander |
Nombre de pages : | 56 |
Collection : | Lampi |