La Convenzione 169 dell'OIL sui diritti degli indigeni in Brasile

Angelo Aparecido de , Souza Junior


italien | 09-01-2025 | 136 pages

9786208536169

Livre de poche


58,69€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 2-3 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

La Costituzione federale del 1988 ha apportato importanti cambiamenti nel trattamento dei popoli indigeni, in particolare il principio di alterità, incarnato dal diritto dell'indigeno a essere diverso, oltre a regolare la questione delle terre indigene, che hanno istituti propri, diversi dal diritto civile. Tuttavia, non è sempre stato così: il Brasile ha subito diversi cambiamenti legislativi fino ad oggi, e l'idea di integrare i popoli indigeni nella società locale ha perso forza con questi cambiamenti, scomparendo dopo la Costituzione federale del 1988. Per avvalorare la necessità di una maggiore tutela delle popolazioni indigene, si è cercato di trovare un'attenzione alle popolazioni indigene nel sistema giuridico internazionale, che si è concretizzata con l'avvento della Convenzione 169 dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL).

Note biographique

Jurist bei der Companhia Municipal de Habitação Popular-COHAP. Master-Abschluss in Nachhaltigkeit in Umweltmanagement von der Bundesuniversität São Carlos-UFSCAR. Spezialist für Umwelt- und Stadtplanungsrecht. Professor für Internationales Recht am Centro Universitário Nossa Senhora do Patrocínio-CEUNSP und am Centro Universitário Herminio Ometto-UNIARARAS.

Détails

Code EAN :9786208536169
Auteur(trice): 
Editeur :Edizioni Sapienza
Date de publication :  09-01-2025
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :220 mm
Largeur :150 mm
Epaisseur :9 mm
Poids :221 gr
Stock :Impression à la demande (POD)
Nombre de pages :136