La neutralità della moneta da diverse prospettive teoriche

Vitor Kayo , de Oliveira


italien | 01-01-2025 | 60 pages

9786208523497

Livre de poche


37,69€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 2-3 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

Alla luce della diversità delle interpretazioni dei fenomeni macroeconomici, questo libro passa in rassegna il modo in cui le diverse scuole di pensiero economico presentano la relazione teorica tra la moneta e le variabili reali, in particolare la produzione aggregata e il livello di occupazione, sullo sfondo della ricerca dei meccanismi che permettono la manifestazione della neutralità o meno della moneta. Per fare questo, l'autore traccia la storia moderna del pensiero macroeconomico e approfondisce alcuni dei meccanismi citati da Mollo (2004) che rendono possibile la neutralità o meno della moneta e che riflettono le posizioni di diverse scuole di pensiero economico (neoclassica, monetarista, neoclassica, neokeynesiana e post-keynesiana). Nel preparare la rassegna, si è attinto a studi di commentatori, in particolare Snowdon e Vane (2005), nonché a opere appartenenti a ciascuna scuola. Questo libro si rivolge agli studiosi di storia del pensiero economico che cercano di comprendere meglio il dibattito intorno alla questione della neutralità della moneta.

Note biographique

Vitor Kayo de Oliveira ha conseguito una laurea in Economia presso l'Università di San Paolo (2012-2015) e sta svolgendo un master accademico in Teoria economica presso l'Università di San Paolo (2016-2018). La sua area di interesse è la macroeconomia monetaria e fiscale. Ha esperienza come tutor in Macroeconomia ed Econometria.

Détails

Code EAN :9786208523497
Auteur(trice): 
Editeur :Edizioni Sapienza
Date de publication :  01-01-2025
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :220 mm
Largeur :150 mm
Epaisseur :5 mm
Poids :107 gr
Stock :Impression à la demande (POD)
Nombre de pages :60