Segni teatrali postdrammatici nei drammaturghi britannici contemporanei

Mesut , Günenç


italien | 10-05-2024 | 196 pages

9786207524112

Livre de poche


48,19€

 Disponibilité
   Disponible à la livraison en 5-6 jours ouvrables

   Retour accepté sous 15 jours

   Livraison 5 euros. Des frais de traitement peuvent s’appliquer, veuillez vous renseigner avant l’annulation.




Couverture / Jaquette

La decostruzione delle forme drammatiche convenzionali come il personaggio, la storia e la trama è stata la caratteristica descrittiva del dramma britannico contemporaneo del XX e XXI secolo. In questo libro, i capitoli *Decostruzione del soggetto e struttura non gerarchica, *Mancanza di trama e decostruzione del personaggio e *Decostruzione del tempo, dello spazio, del corpo e dei media chiariscono i temi del concetto di teatro postdrammatico. Analizzando la teoria postdrammatica di Hans Thies Lehmann (Postdramatic Theatrical Signs and Aspects), questo libro indaga il teatro postdrammatico di Martin Crimp, Simon Stephens, Sarah Kane e Mark Ravenhill.

Note biographique

Mesut GÜNENÇ è docente presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università Adnan Menderes. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Inglese dell'Università Istanbul Ayd¿n. Nella sua ricerca si concentra sulla drammaturgia britannica contemporanea e sul teatro postdrammatico. Ha scritto articoli su drammaturghi come M.Crimp, M.Ravenhill.

Détails

Code EAN :9786207524112
Auteur(trice): 
Editeur :Edizioni Sapienza
Date de publication :  10-05-2024
Format :Livre de poche
Langue(s) : italien
Hauteur :220 mm
Largeur :150 mm
Epaisseur :13 mm
Poids :310 gr
Stock :Impression à la demande (POD)
Nombre de pages :196